Stampa digitale
L’applicazione a caldo viene effettuata direttamente sull’indumento. È il metodo più semplice per personalizzare una t-shirt: l’immagine, il logo e la scritta vengono stampate su carta a trasferimento termico e poi si utilizza una termopressa per trasferire il tutto sulle magliette. È consigliata soprattutto per i disegni estremamente dettagliati oppure che contengono molto colore.
Stampa Serigrafica
Questo è uno dei metodi di stampa più antichi, ed è consigliata soprattutto quando si deve personalizzare una grande quantità di indumenti. La serigrafia è utilizzata dal settore moda, infatti, fa sì che la stampa sia più resistente al lavaggio, permettendo al capo di durare di più. La serigrafia è ottima per i loghi e i disegni – soprattutto se molto grandi – perché garantisce un’alta qualità nel risultato finale.